X

Il nostro impegno

Science Based Targets initiative

Manni Group ha sottoscritto obiettivi di riduzione delle emissioni GHG seguendo le linee guida e la valutazione di Science Based Targets initiative (SBTi).

  • Riduzione delle emissioni assolute di GHG di Scope 1 e 2 del 40% entro il 2028 rispetto all’anno base 2016
  • Aumento dell’approvvigionamento annuale di energia elettrica rinnovabile fino al 92% entro il 2028
  • Riduzione delle emissioni di GHG di Scope 3 del 18% per tonnellata di acciaio venduta entro il 2028 rispetto all’anno base 2019
  • Riduzione delle emissioni di GHG di Scope 3 del 20% per m 3 di pannelli isolanti prodotti entro il 2028 rispetto all’anno base 2019

La Science Based Targets initiative (SBTi) è un’iniziativa nata a seguito degli Accordi di Parigi dall’associazione tra United Nations Global Compact, Carbon Disclosure Project (CDP), World Resources Institute (WRI) e World Wide Fund for Nature (WWF). Lo scopo che si pone è di guidare le aziende nel programmare obiettivi di riduzione delle emissioni.