X

Piano strategico ESG

Sulla base dei Temi Materiali emersi dall’Analisi di Materialità è stato redatto il Piano Strategico ESG 2024-2026, il documento che delinea una serie di obiettivi basati su azioni concrete a breve, medio e lungo termine. I pilastri per lo sviluppo sostenibile:

Environment

 

  • Ridurre l’impronta climatica del Gruppo legata alle emissioni dirette e indirette di gas serra
  • Sviluppare un processo interno di valutazione degli impatti ambientali legati ai prodotti
  • Pianificare una transizione delle flotte aziendali in ottica di elettrificazione completa
  • Collaborare con partner e fornitori per individuare materiali a maggior contenuto di riciclato e minor impronta climatica

Social

 

  • Aumentare le competenze e la consapevolezza del personale sulle tematiche ESG
  • Favorire la work-life balance dei dipendenti
  • Incrementare partnership con scuole, università, centri di ricerca e associazioni
  • Definire policy e regolamenti al fine di rendere trasparente ed egualitaria la gestione dei rapporti di lavoro

Governance

 

  • Adattarsi tempestivamente alla normativa europea CSRD
  • Misurare le performance ESG del Gruppo e della sua supply chain
  • Sostenere le società del Gruppo nell’ottenimento di sistemi di gestione certificati
  • Integrare costantemente i rischi ESG nel sistema di Enterprise Risk Management