X

Edilizia Off-site

@Design Outsider

La chiave dell'architettura del futuro

In linea con il Green Deal europeo, Manni Group mira a contribuire alla riduzione dell'impronta di carbonio nel settore delle costruzioni. Per questo, promuove attivamente la cultura dell'edilizia off-site: è uno dei Moderni Metodi di Costruzione (MMC) e prevede la riorganizzazione dei processi a favore di maggiore efficienza e qualità: le componenti dell'edificio vengono progettate e realizzate all'interno dello stabilimento produttivo e successivamente trasportate in cantiere, dove vengono assemblate a secco, riducendo drasticamente le lavorazioni on-site.

  • velocità di esecuzione
  • elevata precisione in fase di realizzazione e installazione
  • minimizzazione degli sprechi e del consumo di acqua
  • ridotto consumo di suolo durante i lavori
  • maggiore sicurezza in cantiere
  • elevata tracciabilità dei costi e delle performance
  • maggior facilità di riciclo e riutilizzo dei materiali

Il mondo dell'architettura e dell'edilizia oggi è nel pieno di una profonda trasformazione. La necessità di riqualificare il nostro patrimonio immobiliare deve essere ripensata con tecnologie off-site facilmente implementabili in cantiere e che garantiscono il rispetto di tempi e costi; aderenti alle linee guida del New European Bauhaus

Andrea Tessadori, System Innovation Expert | Isopan SpA